"Quando la dinamica del fitness incontra l'armonia della danza nasce Gpassè"
CHE COS'E' GPassè?
Un'idea, una sperimentazione, ma sopratutto un' ora di allenamento divertente che permette a tutti di BALLARE! Questo format utilizza le basi della tecnica di "barre" della danza in versione dinamica e fluida per un allenamento completo e cardiovascolare che porta alla costruzione guidata di una coreografia sempre nuova, facile allenante e divertente.
La lezione è divisa in quattro parti:
BARRE WARMUP- variazioni di pliè, battement tendu , battement jete ecc ecc insieme ad elementi classici della tonificazione e del barrè fit.
TECHINICAL STEP- studio di passi nuovi o elementi "tecnici" che saranno inseriti nella coreografia finale , con inclusione di un passaggio a terra.
MOBILITY SECTION- esercizi di apertura con focus sulla mobilità delle anche integrati ad elementi del pilates e dello yoga
CHOREOGRAPHY - adesso si balla ! Costruzione di una coreografia "a tema" rispettando lo stile della musica scelta o interpretando il significato del brano (che sarà utilizzato a prodotto finito) . Sarà dinamica facile e divertente, costruita secondo il metodo Add-on, senza interruzioni e mantenendo sempre la stessa intensità di lavoro.
FINITA LA COREOGRAFIA SI CAMBIA MUSICA, e inizia... il TUO SHOW!
CARATTERISTICHE e STRUTTURA DEL FORMAT:
DURATA LEZIONE 60 min
INTENSITA' CARDIOVASCOLARE : aerobica
BPM MUSICALI della lezione 120
La scelta della canzone per il prodotto finito della coreografia è libera ma deve essere compatibile con la traccia musicale utilizzata per la costruzione.
Struttura:
Barre (8-15 min max)
plie' e battement tendu e variazioni
battement jete piquès passe e variazioni
grandplie' - ronddejambe e spostamenti del peso
preparazioni piroettes talleve'
kick e grand battement e variazioni
Technical Steps (10 min)
studio ripetitivo di TRE elementi "tecnici" inseriti nella coreografia, costruiti in add on e rietuti in modo simmetrico con un passaggio a terra.
Gli elelemti tecnici scelti saranno quelli più difficili e che richiedono un livello di coordinazione generale maggiore. Per questo motivo vengono fatti studiare e ripetere all'interno della sezione "Tecnica" prima di inserirli nella coreografia.
Gli elelementi tecnici (compreso il passaggio a terra ) vanno SEMPRE fatti studiare e ripetere in modo simmetrico, in modo da rendere biomeccanicamente bilanciata la fase allenante della lezione.
Mobility Section (5-8min)
esercizi di apertura e mobilità attiva, integrati a posizioni yoga ed esercizi di pilates (the saw, flessioni laterali e frontali, mobilità delle anche, ecc ecc)
Coreography ( 20-25 min)
primi 3/8 asimmetrici
4-5/8 simmetrico
conclusione con blocchi asimmetrici inserendo il passaggio a terra prima del finale.
La coreografia dovrà essere costruita sulla melodia e sugli accenti musicali, caratteristica fondamentale del format. Per questo è fondamentale conoscere bene il brano scelto per la coreografia finale in modo da interpretarlo musicalmente anche nella fase di costruzione coreografica.
GPassè STYLE:
MODERN
MUSICAL
TOOLS
GPassè nasce utilizzando la tecnica le linee e la fluidità dei movimenti, in versione dinamica allenante e divertente, curando però i particolari e pulizia dei gesti tecnici, propri del mondo della danza.
Dopo diverse sperimentazioni e confronti tecnici, anche con un importante Studio di Danza Americano ( Broawday Dance Dancer) GPassè si ar
ricchisce di altre due possibilità. Insieme alla prima tecnica utillizzata , Modern-Contemporary, GPassè diventa anche MUSICAL e TOOLS.
Due progetti coreografici che ti faranno ballare sia le selezioni musicali dei più famosi musical internazionali, sia utlizzando divertenti TOOLS, come sedie, bastoni, cappelli, stoffe ecc ecc.
NON TI RESTA CHE BALLARE CON NOI...
...CHI NON BALLA...NON SA COSA SUCCEDE...

Giulia&Gil
留言